Chi sono

Dott.ssa Diana Sorrentino Psicologa Psicoterapeuta

Percorso professionale  

Mi sono laureata all’Università degli Studi di Padova, nel 1993, in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità, con la tesi di laurea “L’esperienza delirante schizofrenica”.
Sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte, come psicologo e psicoterapeuta.
Da 22 anni svolgo attività nel mio studio privato, come psicolgo – psicoterapeuta analitica ad indirizzo Adleriano .
Oltre al disagio personale, mi occupo di separazioni conflittuali come sostegno individuale e di coppia, e sostegno alla genitorialità e collaboro in operazioni peritali.
Sono specializzata in Psicolopatologia Forense e Psicologia Giudiziaria, perfezionandomi con il Prof. Ugo Fornari, nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino.

Dal 1996 al 2007 ho svolto la mia professione in Neuropsichiatria Infantile dell’Asl di Novara in veste di consulente, dal 2007 come psicologo professionista convenzionato a tempo indeterminato .
La mia attività sul territorio interessa diversi ambiti: valutazione del disagio psicologico dei minori e dei problemi scolastici, psicoterapia individuale, valutazione e/o supporto alla genitorialità su mandato del Tribunale per i Minorenni di Torino e il Tribunale Ordinario di Novara.
Sono membro dell’equipe multidisciplinare per i minorenni e giovani adulti sottoposti a procedimenti penali e faccio parte del Gruppo di coordinamento  dei referenti equipe multidisciplinare per la presa in carico del minore e giovane adulto con problematiche sanitarie sottoposti a procedimento penale presso l’Assessorato della Sanità della Regione Piemonte.

Dal 1996 al 2006 sono stata titolare delle cattedre di Psicologia sociale, Psicologia generale e Psicologia dinamica presso la Scuola Superiore per Educatori Professionali di Novara.

Dal 1995, per cinque anni, ho svolto attività di ricerca presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, partecipando alle realizzazione di diversi progetti, nell’equipe psico-oncologica.

Ho svolto attività di giudice onorario presso il Tribunale di Sorveglianza e dal 2011, per due trienni, come giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni del Piemonte e Valle d’Aosta.

Nel dicembre 2016 mi sono dimessa per poter continuare a svolgere l’attività peritale in ambito civile e penale, che mi appassiona molto.

Da febbraio collaboro, con l’Ufficio delle Pubbliche Relazioni dell’Asl,  realizzando un progetto da me ideato dal titolo: lo psicologo all’Urp nella mediazione del conflitto tra utenza e operatori.

Vita personale ed interessi

Vivo a Novara da 25 anni, mi trasferii in questa città, dopo il matrimonio.
Sono divorziata.
La mia vita è scandita dal lavoro, che assorbe gran parte delle mie energie. Nel tempo libero faccio sport, frequento gli amici, a titolo personale, svolgo attività di volontariato con gli anziani.
Amo gli animali e per questa ragione non rappresentano cibo per me ma affetti,  la natura, soprattutto il mare. Sono innamorata dell’isola di Ischia dove ho una casa, luogo in cui mi reco per rigenerarmi e ricaricare l’energia necessaria al mio lavoro.
Oltre a Novara , infatti, ricevo su appuntamento nella splendida isola verde, Ischia, in Località Ciglio,  comune di Serrara Fontana che comprende: Serrara, Fontana, Ciglio, Succhivo, Sant’Angelo d’Ischia.
Sono cattolica praticante. Frequento la Fraternità  domenicana di Agognate – Novara fondata da Padre Ennio Staid .
Nel 2003 ho accolto un minore di quindici anni, in affidamento professionale, percorso che si è concluso positivamente con la sua maggiore età.
Il mio hobby preferito è la cucina, che condivido con amici e famigliari, i miei genitori hanno sempre svolto l’attività di ristoratori, una passione che mi è rimasta nel cuore.
La mia famiglia d’origine rappresenta  il punto di riferimento più importante della mia vita: mia madre, le mie due sorelle, mio fratello, i miei nipoti, senza dimenticare il mio adorato padre, che ci ha lasciati tre anni fa.