disturbi comportamento alimentare

Disturbi del comportamento alimentare
I disturbi alimentari sono una forma di disagio psicologico che si esprime attraverso un’alterazione del rapporto con il cibo e con il proprio corpo.
Centrale in questi disturbi è la tematica relativa alla perdita del controllo; tali patologie possono trovare origine in specifiche relazioni personali e familiari, ma possono anche rappresentare un malessere psicologico o, soprattutto in adolescenza, una difficoltà nell’affrontare questa fase di crescita e di cambiamento. L’origine dei disturbi alimentari può essere anche riconducibile ad eventi traumatici o a situazioni stressanti vissute all’interno del contesto familiare a causa ad esempio di un lutto o di un altro evento inatteso.
Intervenire rapidamente consente di evitare che il disturbo si cronicizzi. Il paziente verrà accompagnato nell’interpretazione delle sue emozioni e  nell’analisi delle esperienze dolorose vissute, inoltre, per tale classe di disturbi, fondamentale risulta il coinvolgimento nell’intervento terapeutico dell’intero nucleo familiare.