Terapia familiare
La famiglia può essere descritta come un sistema in perenne trasformazione, in cui centrale risulta il tema del cambiamento. Essa può attraversare momenti di difficoltà, transizioni che fanno parte del ciclo di vita di ogni famiglia e possono essere considerate quindi normative (ad es. la nascita dei figli, il matrimonio, la morte dei genitori, ecc.), oppure non comuni, paranormative (ad es. la morte di un figlio, il divorzio, una grave malattia, crisi finanziarie, ecc.)
La terapia familiare ha lo scopo di lavorare sulle problematiche riportate dai membri della famiglia, analizzando inoltre le dinamiche relazionali degli stessi attraverso la partecipazione di tutti i componenti. L’ obbiettivo sarà quello di favorire una comunicazione efficace, permettendo l’espressione di sentimenti e pensieri, lavorando inoltre sul potenziamento delle capacità introspettive.
A tal fine saranno quindi previsti sia colloqui individuali che di gruppo.