Sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità è un intervento psicologico il cui obbiettivo è quello di accompagnare quegli adulti che vivono delle difficoltà nel far fronte ai compiti genitoriali. Essere genitori ed educare può essere un “mestiere” molto difficile, soprattutto oggi giorno in una società caratterizzata da rapidi cambiamenti. Da qui nasce sempre più spesso la necessità da parte dei genitori di confrontarsi con interlocutori competenti, che diano spazio ai loro dubbi senza esprimere giudizi e che li aiutino nella soluzione dei problemi quotidiani e nell’educazione dei figli.
Obbiettivi principali del sostegno alla genitorialità sono: rendere consapevole ogni genitore delle proprie risorse e competenze acquisendo maggiore consapevolezza di sé, migliorare la gestione delle proprie emozioni soprattutto nell’ambito delle relazioni con gli altri, rendere consapevoli della tappa evolutiva che il nucleo familiare sta attraversando e delle risorse di cui dispone, predisporre all’ascolto e al dialogo.