Come posso contattarla per prendere un appuntamento?
Potete contattarmi telefonando al… o inviandomi una email all’indirizzo…
Quanto dura la terapia?
Questo è un aspetto soggettivo che non si può stabilire a priori. I tempi variano anche a seconda del tipo di disturbo e dagli obbiettivi concordati. Nel momento in cui viene fatta una proposta di intervento terapeutico si stima anche la sua durata. In generale un intervento di consulenza psicologica è a breve termine, mentre uno di psicoterapia può essere o a medio o a lungo termine.
Quanto dura una seduta? E con quale frequenza si tiene?
Ogni seduta ha durata di circa 60 minuti.
La frequenza delle sedute è solitamente settimanale.
Posso interrompere la terapia in qualsiasi momento?
Sì, la terapia può essere interrotta in qualsiasi momento senza alcun vincolo. È previsto tuttavia un incontro conclusivo affinché possa essere fatta una sintesi del lavoro svolto insieme.
Come viene effettuato il pagamento?
Solitamente il pagamento viene effettuato al termine di ogni seduta. Possono tuttavia essere concordate altre modalità.
Posso detrarre dalle tasse le spese sostenute per la terapia?
Sì, tali costi sono integralmente detraibili come spese sanitarie.
Come viene tutelata la mia privacy?
Quanto appreso nel corso della terapia è tutelato da segreto professionale, nessuna informazione sarà inoltre trasmessa a terzi senza il Suo consenso.